AIL Bologna
Search
OK
Dona ora
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Bilanci di Esercizio
    • Bilanci Sociali e VIS
    • Bilanci di missione
    • Privacy e Crediti
    • Modello 231
  • Le nostre attività
    • Ricerca
    • Assistenza
    • Sensibilizzazione
  • Cosa puoi fare tu
    • Partecipa
    • Occasioni per donare
    • Sostienici con la tua azienda
  • AIL informa
    • Campagne
    • Eventi
    • News
  • Doni Solidali
  • Contatti

50 anni di AIL

AIL Nazionale è stata fondata a Roma nel 1969 da un’intuizione del Professor Franco Mandelli e l’Associazione conta oggi 81 sezioni provinciali che sostengono altrettanti Centri Ematologici e che supportano concretamente i Pazienti e i loro familiari nell’affrontare la malattia.

Gli appuntamenti, sia di respiro nazionale che locale, che celebrano in questo 2019 i 50 anni di AIL sono tantissimi e sarà possibile conoscerli tutti seguendo passo dopo passo la nostra Associazione!

La carrellata degli eventi speciali si è aperta il 2 marzo scorso a Roma con un appuntamento eccezionale e incredibilmente emozionante: l’Udienza Generale presieduta dal Santo Padre Papa Francesco I interamente dedicata ad AIL. E così la nostra Associazione è volata a Roma: 6.000 Pazienti, familiari e Volontari dell’Associazione arrivati da tutta Italia e guidati dal Presidente Sergio Amadori (attuale Presidente di AIL Nazionale) hanno riempito con la loro speranza, il loro entusiasmo e la loro emozione la Sala Nervi in Vaticano.

100 Volontari dell’AIL di Bologna guidati dal Professor Tura sono stati parte di questa giornata indimenticabile per la nostra Associazione.

Tante le affermazioni ricche di immenso significato di Papa Francesco fra le quali quella relativa alla cura, che deve essere “non della malattia, di un organo o di cellule, ma delle persone” e quella sul Volontariato: “AIL – ha detto il Santo Padre- è straordinaria testimonianza di un Volontariato generoso, di tanti uomini e donne che offrono il loro tempo per restare accanto ai malati”. 

A questo incredibile incipit seguiranno tanti splendidi momenti celebrativi, anche qui a Bologna.

La nostra AIL realizzerà una mostra dal titolo “AIL ieri, oggi, domani” che sarà allestita nella Sala Ercole di Palazzo d’Accursio dal 3 al 23 giugno e a cui sarà legato un evento di inaugurazione aperto a tutti i Cittadini di Bologna e della provincia e in cui saranno coinvolte le maggiori Istituzioni locali.

A questo appuntamento si affiancherà la presentazione del nostro prossimo Bilancio di Missione e l’inaugurazione della ristrutturazione della meravigliosa Casa AIL di Bologna, la Casa di Accoglienza che accoglie i Pazienti non residenti a Bologna e un accompagnatore per ciascun Paziente.

Inoltre una bellissima installazione luminosa intitolata “Mieloma ti sfido – io non mi lascio cadere” e simbolicamente rappresentata dalle sagome luminescenti di due Duellanti sarà posta nel centro di Bologna a giugno e inaugurata con la presenza di due fantastici Testimonial, i campioni olimpionici di scherma Aldo Montano ed Elisa Di Francisca.

Lo spazio dell’Alta Velocità della Stazione Centrale di Bologna ospiterà a maggio e giugno una postazione AIL attraverso cui sensibilizzeremo all’impegno nel Volontariato e al sostegno della nostra Missione anche attraverso gesti semplici quali la devoluzione del 5 per mille.

Infine il 21 giugno, in occasione della Giornata Nazionale contro le Leucemie, il Linfomi e il Mieloma, i Presidenti delle 81 sezioni AIL italiane incontreranno il Presidente della repubblica Sergio Mattarella in Quirinale.

Seguiteci anche sui social per essere sempre aggiornati sulle nostre iniziative.

50 anni di AIL
AIL informa
  • Campagne
  • Eventi
  • News
News
Focus Ematologia 2025 Maggio
05.2025
Focus Ematologia 2025 Maggio
Il protagonista è il  Professor Fausto Castagnetti, Responsabile scientifico terapia e ...
Focus Ematologia 2025 Aprile
06.2025
Focus Ematologia 2025 Aprile
La protagonista è la  Dottoressa Francesca Bonifazi,   Direttore dell'Unità ...
Focus Ematologia 2025 Marzo
05.2025
Focus Ematologia 2025 Marzo
Il protagonista è il Dottor Antonio Curti, Responsabile gruppo clinico e di Ricerca per la ...
Campagna Uova di Pasqua AIL 2025
05.2025
Campagna Uova di Pasqua AIL 2025
Dal 4 al 6 aprile le Uova di Cioccolato AIL torneranno nelle piazze e nei centri commerciali di ...
Le infermiere di Ricerca - Testimonianze
05.2025
Le infermiere di Ricerca - Testimonianze
05.2025
Le voci della Ricerca e dell'Assistenza
Perché lasciare i miei dati dopo aver donato?
02.2025
Perché lasciare i miei dati dopo aver donato?
Focus Ematologia 2025 Febbraio
05.2025
Focus Ematologia 2025 Febbraio
La protagonista è la  Professoressa Elena Zamagni, Responsabile del programma di ...
Focus Ematologia 2025 Gennaio
05.2025
Focus Ematologia 2025 Gennaio
Il protagonista della prima intervista è il  Professor Pier Luigi Zinzani, Professore ...
Focus Ematologia 2025
07.2025
Focus Ematologia 2025
Benvenuto su "Focus Ematologia"
Onore e impegno
01.2025
Onore e impegno
Una nuova guida per il Seràgnoli
Stelle di Natale 2024
01.2025
Stelle di Natale 2024
Altre

AIL Bologna ODV

Via Massarenti 9, 40138 Bologna BO
Tel: 051 397483 - 051 2143840
info@ailbologna.it - ailbolognapec@legalmail.it

C.F. 92029750376

SOLO PER FATTURAZIONE ELETTRONICA bolognaailonlus@legalmail.it

IBAN e info per donazioni

AIL Nazionale

Visita il sito Nazionale

House Organ

Credits | Privacy Policy | Cookie policy |

|Modello 231| Protocollo Whistleblowing | Codice Etico |

  • Chi siamo
  • Le nostre attività
  • Cosa puoi fare tu
  • AIL informa
    • Campagne
    • Eventi
    • News
  • Doni Solidali
  • Contatti