La protagonista è la Dottoressa Francesca Palandri, Responsabile scientifico per le neoplasie mieloproliferative croniche, la piastrinopenia immune e la porpora trombotica trombocitopenica.
In questa video intervista, la Dott.ssa Palandri racconta l’impegno quotidiano del suo gruppo di lavoro, in prima linea nella gestione di neoplasie mieloproliferative croniche Philadelphia-negative (MPN), piastrinopenia immune (ITP) e porpora trombotica trombocitopenica (PTT), malattie rare e spesso croniche, che richiedono visite ematologiche frequenti, assunzione costante di farmaci e un adattamento continuo dello stile di vita.
“Negli ultimi anni, grazie ad AIL Bologna, il gruppo ha partecipato a oltre 100 studi clinici che hanno portato all’approvazione e all’utilizzo nella pratica clinica di farmaci nuovi, sempre più efficaci e sicuri. Grazie agli investimenti fatti finora, abbiamo ampliato il personale di supporto agli studi clinici, inserito un infermiere di ricerca dedicato ai pazienti con queste malattie e raddoppiato il numero dei pazienti che seguiamo in ambulatorio. Tanto è stato fatto, ma tanto resta ancora da fare. Per questo è importante continuare a investire nella ricerca.”
Questo è un estratto dell'intervista alla Dottoressa Palandri. Guarda la versione integrale cliccando sul video.