Il protagonista è il Dottor Antonio Curti, Responsabile gruppo clinico e di Ricerca per la diagnosi e le terapie innovative delle Leucemie acute e delle sindromi mielodisplastiche.
Le parole del Dott. Curti:
Il nostro gruppo si occupa di diagnosi e terapia dei Pazienti con Leucemia acuta e sindrome mielodisplastica.
L’innovazione passa attraverso la Ricerca di nuove terapie capaci di migliorare le risposte alle terapie convenzionali, offrendo possibilità terapeutiche oltre le terapie standard.
Cerchiamo di raggiungere questo obiettivo attraverso la Ricerca clinica, che ha come obiettivo un diretto coinvolgimento dei Pazienti in studi clinici, e attraverso la Ricerca traslazionale, che mira a portare in clinica le evidenze scientifiche prodotte in laboratorio.
In laboratorio studiamo il rapporto fondamentale tra le cellule leucemiche e le componenti del microambiente midollare, soprattutto immune, per sviluppare innovative strategie di immunoterapia delle Leucemie.
"Finanziare AIL Bologna significa dare un impulso, un sostegno, un motore a questa ricerca, che è finalizzata alla cura del malato e finalizzata a produrre innovazione, che è finalizzata a far sì che i nostri pazienti possano accedere a cure efficaci molto tempo prima di quanto non sia garantito dal SSN..."
Questo è un piccolo estratto dell'intervista del Dottor Curti, riguardante questi studi. Guarda la versione integrale cliccando sul video.