AIL Bologna
Search
OK
Dona ora
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Bilanci di Esercizio
    • Bilanci Sociali e VIS
    • Bilanci di missione
    • Privacy e Crediti
    • Modello 231
  • Le nostre attività
    • Ricerca
    • Assistenza
    • Sensibilizzazione
  • Cosa puoi fare tu
    • Partecipa
    • Occasioni per donare
    • Sostienici con la tua azienda
  • AIL informa
    • Campagne
    • Eventi
    • News
  • Doni Solidali
  • Contatti

Focus Ematologia 2025

Benvenuto su "Focus Ematologia"

"Focus Ematologia" è una nuova sezione dedicata alla ricerca e all'innovazione nel campo delle malattie ematologiche. Ti accompagneremo in un viaggio alla scoperta delle ultime scoperte scientifiche e dei progressi che stanno cambiando la vita dei pazienti.

Ogni mese, condivideremo interviste esclusive con esperti del settore. Il nostro obiettivo è farti conoscere da vicino il lavoro dei ricercatori e dei clinici dell'Istituto di Ematologia "L. e A. Seràgnoli", un team che ogni giorno contribuisce a rendere possibili traguardi che solo qualche anno fa sembravano impensabili.

Unisciti a noi in questo viaggio verso il futuro della medicina, per scoprire insieme le soluzioni innovative che stanno cambiando il panorama delle malattie ematologiche.


► Gennaio 2025 - Il protagonista della prima intervista è il Professor Pier Luigi Zinzani, Professore Ordinario  Alma Mater Studiorum - Università di Bologna,  Direttore dell'Istituto "L. e A. Seràgnoli", Direttore del programma dipartimentale diagnosi e terapie dei Linfomi e delle sindromi linfoproliferative. Vai all'intervista

► Febbraio 2025 - La protagonista del mese di febbraio è la Professoressa Elena Zamagni, Responsabile del programma di Ricerca sulle gammapatie monoclonali e Mieloma multiplo. Vai all'intervista

► Marzo 2025 - Il protagonista della terza intervista è il Dottor Antonio Curti, Responsabile gruppo clinico e di Ricerca per la diagnosi e le terapie innovative delle Leucemie acute e delle sindromi mielodisplastiche. Vai all'intervista

► Aprile 2025 - La protagonista è la Dottoressa Francesca Bonifazi, Direttore dell'Unità Operativa Complessa di trapianto e terapie cellulari in Ematologia, e Professoressa Alma Mater Studiorum - Università di Bologna. Vai all'intervista

► Maggio 2025 - Il protagonista è il Professor Fausto Castagnetti, Responsabile scientifico terapia e biologia della Leucemia mieloide cronica. Vai all'intervista

► Giugno 2025 - La protagonista è la Dottoressa Francesca Palandri, Responsabile scientifico per le neoplasie mieloproliferative croniche, la piastrinopenia immune e la porpora trombotica trombocitopenica. Vai all'intervista

Sostieni la Ricerca

Focus Ematologia 2025
AIL informa
  • Campagne
  • Eventi
  • News
News
Focus Ematologia 2025 Maggio
05.2025
Focus Ematologia 2025 Maggio
Il protagonista è il  Professor Fausto Castagnetti, Responsabile scientifico terapia e ...
Focus Ematologia 2025 Aprile
06.2025
Focus Ematologia 2025 Aprile
La protagonista è la  Dottoressa Francesca Bonifazi,   Direttore dell'Unità ...
Focus Ematologia 2025 Marzo
05.2025
Focus Ematologia 2025 Marzo
Il protagonista è il Dottor Antonio Curti, Responsabile gruppo clinico e di Ricerca per la ...
Campagna Uova di Pasqua AIL 2025
05.2025
Campagna Uova di Pasqua AIL 2025
Dal 4 al 6 aprile le Uova di Cioccolato AIL torneranno nelle piazze e nei centri commerciali di ...
Le infermiere di Ricerca - Testimonianze
05.2025
Le infermiere di Ricerca - Testimonianze
05.2025
Le voci della Ricerca e dell'Assistenza
Perché lasciare i miei dati dopo aver donato?
02.2025
Perché lasciare i miei dati dopo aver donato?
Focus Ematologia 2025 Febbraio
05.2025
Focus Ematologia 2025 Febbraio
La protagonista è la  Professoressa Elena Zamagni, Responsabile del programma di ...
Focus Ematologia 2025 Gennaio
05.2025
Focus Ematologia 2025 Gennaio
Il protagonista della prima intervista è il  Professor Pier Luigi Zinzani, Professore ...
Focus Ematologia 2025
07.2025
Focus Ematologia 2025
Benvenuto su "Focus Ematologia"
Onore e impegno
01.2025
Onore e impegno
Una nuova guida per il Seràgnoli
Stelle di Natale 2024
01.2025
Stelle di Natale 2024
Altre

AIL Bologna ODV

Via Massarenti 9, 40138 Bologna BO
Tel: 051 397483 - 051 2143840
info@ailbologna.it - ailbolognapec@legalmail.it

C.F. 92029750376

SOLO PER FATTURAZIONE ELETTRONICA bolognaailonlus@legalmail.it

IBAN e info per donazioni

AIL Nazionale

Visita il sito Nazionale

House Organ

Credits | Privacy Policy | Cookie policy |

|Modello 231| Protocollo Whistleblowing | Codice Etico |

  • Chi siamo
  • Le nostre attività
  • Cosa puoi fare tu
  • AIL informa
    • Campagne
    • Eventi
    • News
  • Doni Solidali
  • Contatti