AIL Bologna
Search
OK
Dona ora
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Bilanci di Esercizio
    • Bilanci Sociali e VIS
    • Bilanci di missione
    • Privacy e Crediti
  • Le nostre attività
    • Ricerca
    • Assistenza
    • Sensibilizzazione
  • Cosa puoi fare tu
    • Partecipa
    • Occasioni per donare
    • Sostienici con la tua azienda
  • AIL informa
    • Campagne
    • Eventi
    • News
  • Doni Solidali
  • Contatti

Gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile e la Responsabilità Sociale d’Impresa

Tutti siamo invitati a conoscere e a realizzare gli Obiettivi di Sostenibilità (SDGs). Come le Pubbliche Amministrazioni, gli Enti e i Cittadini così anche le Aziende dovranno provare costantemente di migliorare la loro performance legata ai Goal Globali.

Osservando questa situazione con sguardo più acuto, in realtà gli SDGs potrebbero essere una spinta per le Aziende già preoccupate del proprio futuro e l’orientarsi verso scelte di Sviluppo Sostenibile potrebbe essere forse per loro un motore di ripresa nuovo. Al tempo stesso, l’impulso delle Imprese potrebbe essere l’esempio per altre componenti della Società che, ispirate da loro, potrebbero seriamente impegnarsi a raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030.

I Goal Globali potrebbero magari essere anche un’opportunità di business per le Aziende nei prossimi anni… Ma ci stiamo spingendo un po’ oltre nel ragionamento.

Possiamo fermarci a constatare che la riflessione sugli SDGs ha provocato una nuova e vitale accensione d’interesse sulla Responsabilità Sociale d’Impresa (Corporate Social Responsibility – CSR, in ambito internazionale) che oggi si àncora, quindi, non solo a obiettivi aziendali e territoriali, ma a un coinvolgente spirito globale e a risultati planetari.

Le Aziende abbracceranno tante Organizzazioni la cui causa è direttamente uno degli Obiettivi di Sostenibilità o che potranno garantire passi diretti nel raggiungimento dei Goal, ma abbracceranno anche la Missione di tante Organizzazioni che creeranno comunque un cambiamento positivo nel mondo, che saranno in grado di misurare il proprio impatto e che, a loro volta, cercheranno di realizzare gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Potendo supportare una causa o volendo abbracciare un tema sociale, con molta probabilità le Imprese sosterranno più volentieri gli Enti del Terzo Settore che potranno garantire loro un impegno sugli SDGs per lo meno in linea con quello che loro stesse stanno seguendo.

In sintesi: vogliamo essere pronti a raggiungere i Goal Globali prima di tutto perché vogliamo davvero impegnarci a rendere il mondo un posto migliore focalizzandoci sulla nostra causa, ma anche assumendo atteggiamenti che rendano più virtuoso il nostro lavoro, il nostro approccio e il mondo. Vogliamo anche essere pronti a poter farci scegliere con fiducia e orgoglio dai Sostenitori – e fra questi le Aziende – che, scegliendo noi, potranno essere coerenti con il loro intento e impegno nel raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

Al termine di questo ragionamento, non possiamo non lanciare il nostro sguardo ancora oltre, anticipando che vorremmo essere sempre più CON le Aziende in un approccio, in un linguaggio e in una unità di intenti sociali che ci avvicini sempre più… Nella nostra Visione, nel nostro orizzonte, in realtà non c’è più una distinzione fra Profit e Non Profit! Potrebbe esserci magari in futuro solo una distinzione fra chi si impegnerà in ambito Sociale generando un cambiamento positivo nel mondo (siano Organizzazioni Non Profit, Aziende, Governi, Pubbliche Amministrazioni, Cittadini…) e chi non lo farà!

Alessandra La Palombara

La Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI)

Image
AIL informa
  • Campagne
  • Eventi
  • News
News
Natale Solidale 2022 Speciale Aziende
10.2022
Natale Solidale 2022 Speciale Aziende
Perché Speciale Aziende ?  Un catalogo con articoli solo per Te !
Biglietti vincenti 2022
11.2022
Biglietti vincenti 2022
Scopri i biglietti vincenti della Lotteria di AIL Bologna 2022!
Giornata Internazionale del Lascito Solidale 2022
09.2022
Giornata Internazionale del Lascito Solidale 2022
Come ogni anno, il 13 settembre, si celebra la  Giornata Internazionale del Lascito solidale. ...
Progetto Soffio Vitale
09.2022
Progetto Soffio Vitale
Tai Chi, Qi Gong: una esperienza insieme nella pratica delle antiche arti marziali
Orari estivi e servizi attivi
08.2022
Orari estivi e servizi attivi
Nel mese di agosto alcuni servizi e sedi rimarranno attivi.
Giornata Nazionale AIL 2022
06.2022
Giornata Nazionale AIL 2022
Come ogni anno  il  21 giugno , al solstizio d’estate, AIL celebra  la Giornata ...
Buon compleanno, Prof!
06.2022
Buon compleanno, Prof!
Un'occasione per ricordare, tutti insieme, il padre dell’Ematologia a Bologna, faro ...
Nomina componenti organo di controllo AIL NAZIONALE
04.2022
Nomina componenti organo di controllo AIL NAZIONALE
AVVISO  PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA NOMINA DEI COMPONENTI ...
AIL Bologna vince  il “Premio Impatto”
01.2023
AIL Bologna vince il “Premio Impatto”
I nostri risultati conquistano il Salone della CSR a Milano
a Professoressa Alessandra Taccone
01.2023
La Fondazione Terzo Pilastro - Internazionale
Con AIL Bologna per la Ricerca Scientifica
Dorian Forte
01.2023
HEMA MAP
Verso la creazione di una mappa per lo studio delle cellule del sangue
Dottor Achille Contedini
01.2023
30 anni di AILBologna
Le parole del Primo Presidente, Dottor Contedini
Altre

AIL Bologna ODV

Via Massarenti 9, 40138 Bologna BO
Tel: 051 397483
info@ailbologna.it - ailbolognapec@legalmail.it

C.F. 92029750376

SOLO PER FATTURAZIONE ELETTRONICA bolognaailonlus@legalmail.it

IBAN e info per donazioni

AIL Nazionale

Visita il sito Nazionale

House Organ

Credits | Privacy Policy | Cookie policy

  • Chi siamo
  • Le nostre attività
  • Cosa puoi fare tu
  • AIL informa
    • Campagne
    • Eventi
    • News
  • Doni Solidali
  • Contatti