AIL Bologna
Search
OK
Dona ora
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Bilanci di Esercizio
    • Bilanci Sociali e VIS
    • Bilanci di missione
    • Privacy e Crediti
  • Le nostre attività
    • Ricerca
    • Assistenza
    • Sensibilizzazione
  • Cosa puoi fare tu
    • Partecipa
    • Occasioni per donare
    • Sostienici con la tua azienda
  • AIL informa
    • Campagne
    • Eventi
    • News
  • Doni Solidali
  • Contatti

Il Seràgnoli verso la lean organization

La donazione dei tablet di Morandi Spa per snellire le procedure

Da qualche mese i reparti dell’Istituto “L. e A. Seràgnoli” sono dotati di 8 tablet utilizzati dal personale infermieristico per registrare e trasmettere le informzioni dei Pazienti ricoverati in tempo reale. Un’innovazione che per il nostro Istituto rappresenta un passo enorme nel processo che mira a ridurre gli sprechi e aumentare l’efficienza del lavoro.

Tutto questo è avvenuto grazie alla donazione di una delle nostre Aziende Amiche di AIL Bologna, la società Morandi SPA, che ringraziamo per aver concretamente contribuito ad accelerare questo cambiamento. Come tutto questo sia successo lo lasciamo raccontare a Barbara Ruffini, appassionata e tenace Coordinatrice Unico all’interno dell’Ospedale, che ha colto e soddifatto questo bisogno.

Circa due anni fa, e più precisamente da quando sono rientrata in Ematologia come Coordinatore unico, è iniziato un viaggio di vedute inaspettate, di trasformazioni improvvise, di contrasti bizzarri e di colpi di scena... fra questi, un avvenimento che ha completamente sovvertito la quotidianità di tutti noi: la Pandemia!

Quanto è stato pensato, fatto, agito, verificato, sbagliato, riprogettato, criticato ha lasciato nella mia mente la sensazione che sia trascorso un periodo interminabile! Ogni componente della squadra dell’Ematologia ha dato il massimo che poteva, eppure, si percepiva una frustrazione e un senso di impotenza quasi tangibili, come se il pensiero intrusivo fosse sempre quello predominante, perché bisognava trovare soluzioni rapidamente.

Tanti erano gli aspetti che potevamo migliorare e fra questi la necessità di utilizzare strumenti tecnologici più orientati all’utilizzatore, più performanti e favorenti la cosiddetta lean organization.

Proprio in quel periodo ho conosciuto Massimo Morandi, che durante il suo percorso di cura ha vissuto i molteplici aspetti di questa complessa organizzazione. Il Signor Morandi ha manifestato il desiderio di aiutare l’Istituto attraverso una donazione ed ecco che l’idea si è concretizzata rapidamente. Gli racconto come sarebbero utili dei tablet, per permettere ai professionisti di avere dati disponibili in tempo reale e poterli utilizzare in contemporanea; di come potevamo snellire tutti i percorsi, evitando di scrivere su carta da riportare su computer; di come questo avrebbe contribuito ad iniziare un percorso di innovazione.

L’idea è stata subito accolta dal Signor Morandi con entusiasmo e nel giro di qualche mese siamo riusciti ad averli nei reparti dove ora sono utilizzati quotidianamente. Vorrei ringraziare personalmente i Signori Morandi. Senza la loro generosità e sensibilità non sarebbe stato possibile iniziare questo percorso in così poco tempo; non siamo ancora arrivati ad un uso ottimale, ma per i cambiamenti, si sa, ci vuole pazienza!

Da parte di AIL Bologna, un grazie speciale a Massimo e Milena di Morandi SPA e un grazie anche a Barbara Ruffini e al Professor Michele Cavo

 

Cosa è possibile fare come Azienda

Image
AIL informa
  • Campagne
  • Eventi
  • News
News
Natale Solidale 2022 Speciale Aziende
10.2022
Natale Solidale 2022 Speciale Aziende
Perché Speciale Aziende ?  Un catalogo con articoli solo per Te !
Biglietti vincenti 2022
11.2022
Biglietti vincenti 2022
Scopri i biglietti vincenti della Lotteria di AIL Bologna 2022!
Giornata Internazionale del Lascito Solidale 2022
09.2022
Giornata Internazionale del Lascito Solidale 2022
Come ogni anno, il 13 settembre, si celebra la  Giornata Internazionale del Lascito solidale. ...
Progetto Soffio Vitale
09.2022
Progetto Soffio Vitale
Tai Chi, Qi Gong: una esperienza insieme nella pratica delle antiche arti marziali
Orari estivi e servizi attivi
08.2022
Orari estivi e servizi attivi
Nel mese di agosto alcuni servizi e sedi rimarranno attivi.
Giornata Nazionale AIL 2022
06.2022
Giornata Nazionale AIL 2022
Come ogni anno  il  21 giugno , al solstizio d’estate, AIL celebra  la Giornata ...
Buon compleanno, Prof!
06.2022
Buon compleanno, Prof!
Un'occasione per ricordare, tutti insieme, il padre dell’Ematologia a Bologna, faro ...
Nomina componenti organo di controllo AIL NAZIONALE
04.2022
Nomina componenti organo di controllo AIL NAZIONALE
AVVISO  PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA NOMINA DEI COMPONENTI ...
AIL Bologna vince  il “Premio Impatto”
01.2023
AIL Bologna vince il “Premio Impatto”
I nostri risultati conquistano il Salone della CSR a Milano
a Professoressa Alessandra Taccone
01.2023
La Fondazione Terzo Pilastro - Internazionale
Con AIL Bologna per la Ricerca Scientifica
Dorian Forte
01.2023
HEMA MAP
Verso la creazione di una mappa per lo studio delle cellule del sangue
Dottor Achille Contedini
01.2023
30 anni di AILBologna
Le parole del Primo Presidente, Dottor Contedini
Altre

AIL Bologna ODV

Via Massarenti 9, 40138 Bologna BO
Tel: 051 397483
info@ailbologna.it - ailbolognapec@legalmail.it

C.F. 92029750376

SOLO PER FATTURAZIONE ELETTRONICA bolognaailonlus@legalmail.it

IBAN e info per donazioni

AIL Nazionale

Visita il sito Nazionale

House Organ

Credits | Privacy Policy | Cookie policy

  • Chi siamo
  • Le nostre attività
  • Cosa puoi fare tu
  • AIL informa
    • Campagne
    • Eventi
    • News
  • Doni Solidali
  • Contatti