AIL Bologna
Search
OK
Dona ora
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Bilanci di Esercizio
    • Bilanci Sociali e VIS
    • Bilanci di missione
    • Privacy e Crediti
  • Le nostre attività
    • Ricerca
    • Assistenza
    • Sensibilizzazione
  • Cosa puoi fare tu
    • Partecipa
    • Occasioni per donare
    • Sostienici con la tua azienda
  • AIL informa
    • Campagne
    • Eventi
    • News
  • Doni Solidali
  • Contatti

La Casa dei Volontari

Un nuovo spazio per le nostre attività

Negli ultimi mesi del 2021 abbiamo lavorato per la realizzazione di un progetto che ci sta molto a cuore. Si chiama “Casa dei Volontari” e si propone di essere uno spazio che ci permetterà di consolidare la nostra presenza sul territorio rafforzando la nostra identità oltre a promuovere occasioni di incontro e scambio tra i Volontari e a sviluppare nuovi servizi a favore dei Pazienti e dei loro familiari.

La Casa dei Volontari è un progetto che nasce con l’intenzione di avvicinarci alla città, permettendoci di mettere a frutto le tante potenzialità che il nostro magnifico gruppo di Volontari può esprimere.

Abbiamo cercato un luogo adatto e lo abbiamo trovato all’angolo tra via Azzurra e Via Massarenti, più precisamente in via Azzurra 2/A, a poca distanza dall’Istituto Seràgnoli e da Casa AIL. Si tratta di un locale con quattro vetrine ed una grande pensilina che ci offre spazio utile anche per parcheggiare. Questo ci consente di essere visibili e facilmente accessibili per tutti coloro che vorranno venirci a trovare. All’interno dei locali è stato progettato un Open Space con spazi flessibili e differenziati sulla base delle varie attività che verranno svolte.

Ma quali attività realizzeremo nella Casa dei Volontari?

Innanzitutto, la Casa è un luogo di Accoglienza, l’attività che caratterizza ogni nostro progetto. Il Volontario in Reception, affiancato da una persona dello Staff, oltre a svolgere attività di segreteria, sarà a disposizione per fornire informazioni, ascolto ed aiuto a coloro che si rivolgeranno alla nostra Associazione.

Nella Casa si svolgono inoltre le varie attività di Promozione, fondamentali per sensibilizzare e coinvolgere la cittadinanza sugli obiettivi della nostra mission. Per questo abbiamo realizzato e realizzeremo, anche in questa sede, le consuete Campagne di Natale e di Pasqua e incontri con Privati, Istituzioni ed Aziende che ci vogliano conoscere più da vicino e sperimentare con noi l’attività di Volontariato.

La Casa sarà inoltre uno spazio da cui nasceranno nuovi Servizi. Grazie al contributo di Volontari che hanno particolari attitudini ed anche competenze professionali, potremo sviluppare sportelli a sostegno dei malati e dei loro familiari come il supporto per il disbrigo di pratiche burocratiche, la consegna di farmaci a domicilio, anche con l’aiuto di Angeli in Moto, o la realizzazione di Sportelli di Ascolto.

Infine, sarà un luogo di Socializzazione e questo è il motivo fondamentale per cui questi spazi sono stati chiamati “Casa”. I Volontari di AIL avranno un luogo nel quale incontrarsi realizzando laboratori di lettura, di maglia e cinematografici oppure, semplicemente, potranno trovarsi per bere un tè e fare due chiacchiere o per festeggiare il proprio compleanno.

Sarà quindi uno spazio che ci permetterà di stare insieme e di conoscerci meglio per potere fare sempre di più per coloro che si rivolgeranno a noi. Per questa nuovo progetto dobbiamo ringraziare una persona estremamente generosa che ha pensato a noi indicandoci quali beneficiari nel proprio testamento. Si chiama Patrizia Decarli e una targa all’ingresso della Casa dei Volontari sarà il nostro modo per ringraziarla e ricordarla sempre per questo grande dono.

Volontariato in AIL Bologna

Image
AIL informa
  • Campagne
  • Eventi
  • News
News
Giornata Nazionale AIL 2023
05.2023
Giornata Nazionale AIL 2023
Le Donazioni Regolari
05.2023
Le Donazioni Regolari
Passo dopo passo, insieme per la “nostra” AIL
Il 5 per Mille all’AIL
05.2023
Il 5 per Mille all’AIL
Un’Associazione di Associazioni
Yoga in Casa AIL
05.2023
Yoga in Casa AIL
Prendersi cura di sé, per prendersi cura degli altri
05.2023
Il Tè nel Deserto
Biscotti, spezie e amici dall’Iran
05.2023
La fondazione Terzo Pilastro-Internazionale con AIL Bologna
Ancora insieme per la Ricerca!
Malattia Minima Residua
05.2023
Malattia Minima Residua
Nuove tecnologie per un’Ematologia di precisione nell’ambito delle Leucemie Acute
Terapia con cellule CAR-T
05.2023
Terapia con cellule CAR-T
Studio dei marcatori biologici di risposta e complicanze
Eventi del mese di maggio
05.2023
Eventi del mese di maggio
Alfred Nobel
05.2023
Il potere degli errori
A ricordo di Nobel, da mercante di armi a promotore della pace
Il Maestro De Sanio suona in reparto
05.2023
La musica del cuore
Un violino in reparto
Il colmo di una Volontaria  di AIL Bologna?
05.2023
Il colmo di una Volontaria di AIL Bologna?
Scoprire che suo figlio ha un Linfoma...
Altre

AIL Bologna ODV

Via Massarenti 9, 40138 Bologna BO
Tel: 051 397483
info@ailbologna.it - ailbolognapec@legalmail.it

C.F. 92029750376

SOLO PER FATTURAZIONE ELETTRONICA bolognaailonlus@legalmail.it

IBAN e info per donazioni

AIL Nazionale

Visita il sito Nazionale

House Organ

Credits | Privacy Policy | Cookie policy

  • Chi siamo
  • Le nostre attività
  • Cosa puoi fare tu
  • AIL informa
    • Campagne
    • Eventi
    • News
  • Doni Solidali
  • Contatti