AIL Bologna
Search
OK
Dona ora
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Bilanci di Esercizio
    • Bilanci Sociali e VIS
    • Bilanci di missione
    • Privacy e Crediti
    • Modello 231
  • Le nostre attività
    • Ricerca
    • Assistenza
    • Sensibilizzazione
  • Cosa puoi fare tu
    • Partecipa
    • Occasioni per donare
    • Sostienici con la tua azienda
  • AIL informa
    • Campagne
    • Eventi
    • News
  • Doni Solidali
  • Contatti

La storia di Carmen

La prima parte della mia storia è ambientata a Salerno nel 2015, quando ho iniziato a soffrire di uno strano mal di schiena durante gli allenamenti di pallavolo. Gli esami evidenziarono una massa in corrispondenza di una delle vertebre lombari, che secondo i medici era prima un’ernia e poi un angioma. Quando mi operarono per rimuoverlo, però, si accorsero che non era quello che pensavano: mi diagnosticarono un Linfoma Non Hodgkin. 

Qui inizia la seconda parte della mia storia, ambientata a Bologna, dove sono stata indirizzata per le cure. Per il primo mese abbiamo preso una casa in affitto e le spese da sostenere erano pesanti: i continui viaggi da Salerno e anche l’alloggio vicino all’ospedale. Fortunatamente mia zia ha visto il volantino di Casa AIL di Bologna e siamo venute a visitarla. È stata un’illuminazione, da subito mi sono resa conto di che cosa grande fosse e di quanto aiuto avremmo potuto avere. La situazione si è subito alleggerita, soprattutto per mia madre che dopo la mia diagnosi ha ricevuto una batosta non indifferente. Le volontarie ogni pomeriggio ci offrivano un tè, nella sala comune incontravamo tante persone nella nostra situazione con le quali parlare e confrontarci senza paure, è stato veramente un grande aiuto per affrontare una situazione che sembrava quasi più grande di noi.

Oggi di un tumore del sangue si guarisce, come sono guarita io, ma il percorso è veramente lungo e complesso da gestire e sopportare, è un trauma che ti porti dentro per sempre. Avere a disposizione una struttura come una Casa AIL, aiuta ad affrontare tante difficoltà quotidiane ed economiche e significa trovare un po’ di luce, affetto e soprattutto comprensione.

La mia storia voglio farla ripartire da qui, da Bologna, dove avevo paura che si interrompesse. Questa città mi ha ridato la vita e qui voglio e devo rimanere. Oggi studio Infermieristica all’Università e ho scelto questo percorso perché voglio dare una mano, fare lo stesso lavoro che hanno fatto su di me salvandomi la vita. Molti non ce l’hanno fatta mentre io sono qui e voglio dare un senso alla storia che sto scrivendo: aiutando gli altri. 


Grazie ai colleghi di AIL Nazionale per questa bella intervista e a Carmen per la sua disponibilità.

La storia di Carmen
AIL informa
  • Campagne
  • Eventi
  • News
News
Focus Ematologia 2025 Maggio
05.2025
Focus Ematologia 2025 Maggio
Il protagonista è il  Professor Fausto Castagnetti, Responsabile scientifico terapia e ...
Focus Ematologia 2025 Aprile
06.2025
Focus Ematologia 2025 Aprile
La protagonista è la  Dottoressa Francesca Bonifazi,   Direttore dell'Unità ...
Focus Ematologia 2025 Marzo
05.2025
Focus Ematologia 2025 Marzo
Il protagonista è il Dottor Antonio Curti, Responsabile gruppo clinico e di Ricerca per la ...
Campagna Uova di Pasqua AIL 2025
05.2025
Campagna Uova di Pasqua AIL 2025
Dal 4 al 6 aprile le Uova di Cioccolato AIL torneranno nelle piazze e nei centri commerciali di ...
Le infermiere di Ricerca - Testimonianze
05.2025
Le infermiere di Ricerca - Testimonianze
05.2025
Le voci della Ricerca e dell'Assistenza
Perché lasciare i miei dati dopo aver donato?
02.2025
Perché lasciare i miei dati dopo aver donato?
Focus Ematologia 2025 Febbraio
05.2025
Focus Ematologia 2025 Febbraio
La protagonista è la  Professoressa Elena Zamagni, Responsabile del programma di ...
Focus Ematologia 2025 Gennaio
05.2025
Focus Ematologia 2025 Gennaio
Il protagonista della prima intervista è il  Professor Pier Luigi Zinzani, Professore ...
Focus Ematologia 2025
07.2025
Focus Ematologia 2025
Benvenuto su "Focus Ematologia"
Onore e impegno
01.2025
Onore e impegno
Una nuova guida per il Seràgnoli
Stelle di Natale 2024
01.2025
Stelle di Natale 2024
Altre

AIL Bologna ODV

Via Massarenti 9, 40138 Bologna BO
Tel: 051 397483 - 051 2143840
info@ailbologna.it - ailbolognapec@legalmail.it

C.F. 92029750376

SOLO PER FATTURAZIONE ELETTRONICA bolognaailonlus@legalmail.it

IBAN e info per donazioni

AIL Nazionale

Visita il sito Nazionale

House Organ

Credits | Privacy Policy | Cookie policy |

|Modello 231| Protocollo Whistleblowing | Codice Etico |

  • Chi siamo
  • Le nostre attività
  • Cosa puoi fare tu
  • AIL informa
    • Campagne
    • Eventi
    • News
  • Doni Solidali
  • Contatti