Natale con AIL Bologna

Un dono scelto fra gli articoli natalizi solidali di AIL Bologna si trasforma in un sostegno concreto ai progetti svolti dall’Associazione.
Al posto dei comuni regali offerti a dipendenti, clienti e fornitori dell’Azienda si può scegliere uno dei nostri doni solidali (panettone e pandoro, anche abbinati allo spumante; decorazioni per l’albero; portacandele per la tavola natalizia...): con i doni di AIL Bologna il Natale in Azienda diventa solidale! Per saperne di più clicca qui
Cause Related Marketing
Unire due brand, creare una sinergia positiva per realizzare progetti benefici a sostegno di chi ha bisogno e per finanziare la Ricerca Scientifica. Le Aziende possono sostenere AIL destinando all’Associazione una percentuale dei proventi di un particolare prodotto o di un servizio. Articoli o servizi prodotti dall’Azienda diventano in questo modo "solidali” per due principali ragioni:
- sia dal punto di vista della raccolta fondi che comportano e quindi del sostegno economico all’Associazione;
- sia per quanto riguarda la comunicazione, facendo conoscere l’Associazione attraverso la propria distribuzione e l’impegno dell’Azienda nella Responsabilità Sociale.
Match - Giving
Il contributo ai progetti elargito dai Vertici è un esempio fondamentale dell’impegno che l’Impresa si assume nella Responsabilità Sociale. Il Match-giving è un contributo che l’azienda offre per accrescere la donazione dei dipendenti o per completarne l’elargizione, con la finalità di raggiungere una particolare obiettivo individuato a monte.
Il Match-giving:
- permette all’azienda di accedere ai benefici fiscali previsti dalla normativa (cfr. … );
- ne migliora la Corporate Image esterna e interna
- l’esempio dei Vertici dell’Azienda incoraggia i Dipendenti a sostenere la ODV, nella condivisione di un obiettivo benefico comune.
Promozione e Comunicazione
L’ Azienda può sostenere AIL Bologna nella promozione delle Campagne Istituzionali (Uova di Pasqua, Stelle di Natale, 5 per Mille) e nella comunicazione degli eventi dell’Associazione, rendendone noti luoghi e date.
Come?
- all’interno, presso i propri dipendenti, inviando un e-mail interno che promuova la Campagna o attraverso l’Intranet aziendale
- all’esterno, offrendo lo spazio sulla home-page del sito internet aziendale per un banner dell’evento o della Campagna da promuovere.
Campagna 5x1000
Sostenere la lotta ai tumori del sangue, con il 5 per mille non costa nulla!
L’intera Azienda può promuovere fra i propri Dipendenti la devoluzione, in occasione della dichiarazione dei redditi, del 5 per mille all’AIL, promuovendo l’attività dell’Associazione.
AIL Bologna e la CSR
Da diversi anni, AIL Bologna svolge nelle imprese diverse azioni di coinvolgimento che portano a realizzare progetti benefici di grande, positivo e visibile impatto sul territorio, coinvolgendo sia i Vertici delle Aziende che i loro Dipendenti.
*Che cos’è la CSR (corporate social responsibility o responsabilità sociale d’impresa)?
La Responsabilità Sociale d'Impresa è l’impegno di natura etica che vive nella visione strategica d'impresa.
È una volontà delle grandi, piccole e medie imprese di affrontare in modo concreto ed efficace le necessità in ambito sociale ed etico, nel territorio in cui sono presenti.