AIL Bologna
Search
OK
Dona ora
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Bilanci di Esercizio
    • Bilanci Sociali e VIS
    • Bilanci di missione
    • Privacy e Crediti
  • Le nostre attività
    • Ricerca
    • Assistenza
    • Sensibilizzazione
  • Cosa puoi fare tu
    • Partecipa
    • Occasioni per donare
    • Sostienici con la tua azienda
  • AIL informa
    • Campagne
    • Eventi
    • News
  • Doni Solidali
  • Contatti

Assistenza Domiciliare

Il Servizio di Assistenza Domiciliare Ematologica è destinato ai Pazienti con condizioni di malattia ematologica trattabili a domicilio e per i quali è possibile evitare il ricovero ospedaliero. 

Il servizio di Assistenza Domiciliare Ematologica di AIL Bologna è attivo dal 1997.

Il Servizio è regolato da una convenzione fra AIL Bologna, l’Azienda AUSL di Bologna e l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna (AOSP). Questo accordo ci consente di essere più capillari e di poter raggiungere un maggior numero di Pazienti sul territorio.

Chi può beneficiare del servizio?

Possono beneficiare del servizio i pazienti ematologici residenti nel territorio dell’AUSL 105 di Bologna. 

La difficoltà e sostanziale impossibilità di raggiungere il domicilio degli eventuali pazienti residenti nel distretto "Appennino" della AUSL di Bologna, ha portato all'attivazione di una consulenza ematologica ambulatoriale presso la Casa della Salute di Sasso Marconi, dove mensilmente il Responsabile Medico del Servizio esplica l'attività specialistica richiesta dai Medici di Medicina Generale del distretto stesso.

Importante: Il servizio potrà essere assicurato solo per quei pazienti che dispongono di un supporto da parte dei propri familiari o di un caregiver e che vivono in un’abitazione con caratteristiche igienico – sanitarie adeguate ad affrontare la terapia domiciliare.

Come si attiva il Servizio

La richiesta di attivazione del servizio deve essere inviata alla segreteria organizzativa esclusivamente dal medico ematologo che ha in cura il paziente o che lo ha preso in carico a seguito di una consulenza effettuata nel corso di un ricovero presso una delle Unità Operative del Policlinico Sant'Orsola - Malpighi o degli Ospedali "Maggiore", "Bellaria" e "Rizzoli".

Al Paziente vengono forniti alcuni documenti informativi e la richiesta del consenso del medico di base per l’attivazione del servizio.

L’organizzazione del Servizio

L’Assistenza Medica e Infermieristica è prestata da personale specializzato e sottoposto a training formativo continuo presso le Sezioni dell’Istituto di Ematologia “L. e A. Seràgnoli”.
Lo staff Assistenziale è costituito da un Medico Ematologo Responsabile del Servizio, Dottor Paolo Ricci, quattro medici collaboratori, un referente organizzativo infermieristico e 4 infermieri.

Nel 2014, AIL Bologna ha ottenuto la Certificazione KIWA CERMET che attesta che il Sistema di Gestione per la Qualità del servizio di Assistenza Domiciliare Ematologica è conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2008, nel 2018 è stata confermata la certificazione secondo lo standard UNI EN ISO 9001:2015.

Il Responsabile di gestione per la qualità è il Dott. Mauro Fiacchini.

 Prestazioni offerte

  • Prestazioni diagnostiche di laboratorio biochimico e microbiologico
  • Terapia infusionale di supporto
  • Terapia infusionale antibiotica e chemioterapica antiblastica
  • Terapia del dolore
  • Terapia sostitutiva emotrasfusionale 
  • Medicazione degli accessi venosi centrali.
     

Contiamo su di te

Il servizio di Assistenza Domiciliare Ematologica non beneficia di contributi da parte di enti pubblici o istituzioni e non è integrato nei Servizi Ospedalieri ma gestito e finanziato da AIL Bologna.
Per sostenere il servizio con una donazione vai su https://sostieni.ailbologna.it/

Grazie per il sostegno a:

 

                                                   

Image
Le nostre attività
  • Ricerca
  • Assistenza
  • Sensibilizzazione
Assistenza
Lo Sportello di Ascolto Telefonico
11.2022
Lo Sportello di Ascolto Telefonico
“Ho un Tumore del Sangue: chi può rispondere alle mie domande?”  ...
Casa AIL
08.2020
Casa AIL
La Casa di accoglienza a Bologna per i pazienti ematologici in cura all'Istituto "L. e A. ...
Assistenza Domiciliare
07.2022
Assistenza Domiciliare
Il Servizio di  Assistenza Domiciliare Ematologica  è destinato ai Pazienti ...
Assistenza Psicologica
02.2022
Assistenza Psicologica
Il Servizio di  Assistenza Psicologica  di AIL Bologna rivolto ai pazienti affetti da ...
Servizio Navetta
05.2022
Servizio Navetta
Il  Servizio Navetta è un supporto   per i pazienti onco-ematologici in cura ...
I servizi di Supporto dei Volontari
07.2022
I servizi di Supporto dei Volontari
Attraverso i Volontari, ascoltiamo le necessità dei Pazienti e dei familiari e offriamo sostegno ...
Assistenza ai pazienti e supporto al personale medico
08.2020
Assistenza ai pazienti e supporto al personale medico
Forniamo  assistenza ai pazienti  e  supporto al personale  medico, presso il ...

AIL Bologna ODV

Via Massarenti 9, 40138 Bologna BO
Tel: 051 397483
info@ailbologna.it - ailbolognapec@legalmail.it

C.F. 92029750376

SOLO PER FATTURAZIONE ELETTRONICA bolognaailonlus@legalmail.it

IBAN e info per donazioni

AIL Nazionale

Visita il sito Nazionale

House Organ

Credits | Privacy Policy | Cookie policy

  • Chi siamo
  • Le nostre attività
    • Ricerca
    • Assistenza
    • Sensibilizzazione
  • Cosa puoi fare tu
  • AIL informa
  • Doni Solidali
  • Contatti