Al centro delle azioni di Assistenza che AIL Bologna svolge c'è la volontà non solo di curare la malattia, ma anche di prendersi cura delle Persone che affrontano una patologia onco-ematologica. Il progetto clinico-assistenziale offre sostegno psicologico, consulenza psicofarmacologica e counselling ai Pazienti in cura presso l'Istituto Seràgnoli e ai loro familiari.
Il Servizio, nel suo complesso, garantisce un supporto costante, continuativo ed integrato con lo Staff Medico dell’Ematologia.
Ecco i Medici che curano il Servizio:
La Coordinatrice del Servizio, attivo dal 2010, è la Dott.ssa Federica Lo Dato.
Il Servizio offre diverse possibilità di supporto, che vanno dal colloquio psicologico individuale, al percorso di supporto con familiari e altre Persone care e - in alcuni casi - alla terapia farmacologica.
Nel luglio del 2021 il Servizio è stato ampliato per rispondere ad una necessità di Medici, Infermieri e OSS che si occupano dei Pazienti ricoverati.
La Dott.ssa Cinzia Fierro si è aggiunta al Team e si dedica ai Pazienti dei reparti di degenza.
Per attivare il Servizio e leggere ulteriori approfondimenti vai a questo link.
Nell'ultimo anno: 920 sono stati i colloqui effettuati e 240 le Persone assistite.
IL VALORE DEL SERVIZIO IN TERMINI DI IMPATTO SOCIALE
Sulla base del nostro ultimo Studio relativo alla VIS, ovvero la Valutazione dell'Impatto Sociale, per ogni euro donato a favore di questo Servizio si genera un Valore Sociale Medio pari a 3,72 euro. Questo significa che ogni euro donato per questo Servizio vale oltre il triplo.
Nel 2022 AIL Bologna si è impegnata a finanziare i progetti di Assistenza Socio Sanitaria per un totale di oltre € 970.000,00.