Chi siamo

Chi siamo

AIL Bologna ODV è una delle 83 sezioni autonome di AIL, Associazione Italiana contro le Leucemie – linfomi e mieloma. 

È un'Associazione di Volontariato, senza fini di lucro.

Costituita nel 1992, l'Associazione ha sede nell'Istituto di Ematologia "L. e A. Seràgnoli" del Policlinico S. Orsola-Malpighi di Bologna.

AIL Bologna è una associazione fondata sul volontariato: oltre 500 Volontari si impegnano nei servizi offerti ogni giorno a sostegno dei pazienti ematologici e dei loro familiari e partecipano attivamente alle campagne di raccolta fondi (tra cui quelle istituzionali “Campagna Stelle di Natale” e “Campagna Uova di Pasqua” che prevedono distribuzione, nelle piazze di Bologna e provincia, di stelle di Natale e uova di Pasqua in cambio di offerte).

Vision

Un mondo in cui tutti i Tumori del Sangue siano GUARIBILI.

Mission

MIGLIORARE LA VITA dei Pazienti onco-ematologici e dei loro familiari.

CURARE la malattia e PRENDERSI CURA della Persona.

In passato, ora, in futuro.

Obiettivi Strategici

Ricerca

AIL Bologna finanzia la Ricerca Scientifica sulle Leucemie, i Linfomi, i Mielomi e le altre Emopatie Neoplastiche.

Assistenza

OFFRE gratuitamente servizi di Assistenza Sanitaria e Sociale di supporto ai Pazienti onco-ematologici e alle loro famiglie.

Sensibilizzazione

AIL Bologna Sensibilizza la società civile sulla lotta contro le malattie onco- ematologiche.

<

Assemblea dei soci

Composta da Soci Ordinari.

Per informazioni sulle modalità per diventare Socio di AIL Bologna, chiama il numero 051/397483 e chiedi di Monica Bianchini.

Consiglio di Amministrazione

Benemerito + Sante Tura

Presidente: Gaetano Bergami

Vice Presidenti: Achille Contedini, Isabella Seràgnoli

Consiglieri: Carla Belvederi, Chiara Fiori, Maria Teresa Garotti Bondi, Giuseppina Gualtieri, Mario Jacchia, Aldo Cecilia Loiacono, Aurelio Luglio, Giovanni Rocco di Torrepadula, Gianantonio Rosti

Organo di Controllo 

Effettivi: Massimo Gambini, Sergio Graziosi, Gian Luca Nanni Costa (Presidente)

Supplenti: Gian Paolo Galletti, Gian Paolo Gandolfi

Tesoriere – Segretario

Gian Alberto Tampieri


Comitato Scientifico

Presidente: Monica Bocchia

Mario Boccadoro

Roberto Massimo Lemoli

Maurizio Martelli

Massimo Breccia


Lo Staff

Direzione Generale

Silvia Zini - silvia.zini@ailbologna.it

Area Fundraising e Comunicazione

Enida Berhami - enida.berhami@ailbologna.it

Elisabetta Castellari – elisabetta.castellari@ailbologna.it

Alessandra La Palombara - alessandra.lapalombara@ailbologna.it

Paola Melle – paola.melle@ailbologna.it

Martina Pasotti - martina.pasotti@ailbologna.it

Francesca Tramontano - francesca.tramontano@ailbologna.it

Area Gestione, Assistenza e Volontari

Monica Bianchini, Responsabile - monica.bianchini@ailbologna.it

Barbara Degliesposti – barbara.degliesposti@ailbologna.it

Elisabetta Nanni – elisabetta.nanni@ailbologna.it

Serena Varani - serena.varani@ailbologna.it

Casa AIL

Sara Zago, Responsabile sara.zago@ailbologna.it

Chamat Upashantha Ranasinghe, Custode


Il nostro statuto

Nello statuto troverai i principi fondanti dell'Associazione, le regole che guidano le nostre azioni e il nostro modo di lavorare.

Per consultare lo statuto di AIL Bologna clicca qui

<

Sede - AIL Bologna

Istituto di Ematologia "L. e A. Seràgnoli" 
Pad 8, Policlinico S. Orsola-Malpighi, Via Massarenti 9, 40138 Bologna
Telefono 051 397483
Email info@ailbologna.it

Orari: da lunedì a venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30


Casa AIL - Casa di Accoglienza di AIL Bologna

Via Pelagio Palagi, 16/3, 40138 Bologna 
Telefono 051 392066
Email sara.zago@ailbologna.it

Orari: da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00


Casa dei Volontari di AIL Bologna

Via Azzurra, 2/A, 40138 Bologna

Telefono 051 19610324

Orari: da lunedì a venerdì 9.00 - 13.00 e 14.00 - 17.30, chiusi sabato, domenica e festivi.

Aperture straordinarie: 25 e 26 marzo e 1 e 2 aprile dalle 9.00 alle 19.00


Come arrivare

Da aeroportoAerobus fino a fermata UGO BASSI e poi linea 14 (direzione Pilastro) fino a fermata Ospedale Sant'Orsola (la seconda su Via Massarenti).

Da stazione centraleLinea 36 (direzione Ospedale Bellaria) fino a fermata Ospedale Sant'Orsola (la prima su Via Massarenti). Per Casa AIL scendere alla fermata Albertoni.

Visualizza BolognAIL Onlus sulla mappa

<